L’Istituto Superiore di Studi Medievali (dopo la doverosa sospensione della scorsa primavera, motivata, come per molti altri Enti, dalle note conseguenze del Covid-19), ha il piacere di comunicare a tutti i suoi contatti, la ripresa della sua consueta Attività Formativa Seminariale, con il nuovo Triennio
“Trasformazioni, Memoria e Storia ad Ascoli Piceno”
Direttore scientifico,
prof. ROBERTO LAMBERTINI
ordinario di Storia medievale all’Università di Macerata.
Giovedì 10 dicembre – ore 16.00 – 19.00
– 6° Incontro
Le scritture della Chiesa ascolana e la sua memoria
Martina Cameli – Dottoressa di ricerca in Storia del Cristianesimo
In questo approfondimento storico-documentario, la Dott.ssa Martina Cameli, ricercatrice specializzata in Storia del Cristianesimo, esplora il ricco patrimonio delle scritture ecclesiastiche ascolane e il loro ruolo nella preservazione della memoria collettiva. Attraverso l’analisi di documenti d’archivio, manoscritti e testimonianze storiche, la studiosa ricostruisce l’evoluzione della Chiesa di Ascoli Piceno, evidenziando come le sue scritture abbiano contribuito a plasmare l’identità culturale e religiosa del territorio. Un viaggio affascinante tra pergamene, codici e registri che custodiscono secoli di storia e tradizioni religiose locali.

Ente Fondatore ISSM



Ente Fondatore ISSM